CONSULENZA ENERGETICA

Da più di dieci anni abbiamo ampliato costantemente il nostro settore della consulenza sia energetica ma anche quello delle consulenze finanziaria per potere aiutare nelle agevolazioni, sovvenzioni e finanziamenti per progetti nuovi o di sanificazioni.

ANALISI DI SOVVENZIONI

Attorno alle ristrutturazioni e sanificazioni per edifici (abitazioni e non) ci sono vari modi e possibilità di avere delle agevolazioni o sovvenzioni economiche statali di diverso tipo.  La KfW (Kreditanstalt für Wiederaufbau), BAFA (Bundesamt für Wirtschaft und Ausfuhrkontrolle) e il ESanMV (Energetische Sanierungsmaßnahmen-Verordnung) danno per esempio la possibilità di ottenere agevolazioni economiche o crediti con tasso minimo con la possibilità di aver sia una agevolazione nel rimborso del credito che sulle tasse, se si rispettano e conoscono i requisiti e i provvedimenti.

 

Ma anche per nuovi edifici sia abitati che commerciali ci sono da parte della KfW e BAFA sovvenzioni che possono essere richieste.

 

Con più di 1800 analisi di sovvenzioni annuali siamo giornalmente informati per scegliere l’agevolazione giusta per il Vostro progetto

CONCETTO ENERGETICO | SIMULAZIONE PER EDIFICI

Per ogni edificio realizziamo un concetto energetico individuale. Per fare questo veniamo sul posto e valutiamo l’edificio, studiamo i progetti esistenti e consideriamo i nuovi concetti.

L’edifici esistente vengono anche afferrati in 3D.

 

Per nuovi edifici abbiamo la possibilità di trasferire i dati architettonici nel nostro sistema bilanciario o creare l’edificio in 3D.

 

Grazie al bilanciamento in 3D abbiamo la possibilità di fare esattamente tutti i calcoli fisici, energetici e analitici, per tutti i tipi di edifici.

 

Su questa base possiamo ricevere il miglior risultato sia sul edificio sia sul punto di possibilità di sovvenzioni.

 

FISICA EDILIZIA | PONTE TERMICO

Per assicurare la qualità di un progetto secondo noi è essenziale che tutti i ponti termici in un edificio siano valutati dal punto pratico ma anche calcolato con tutte le sue caratteristiche fisiche.

 

Deve essere assicurato che le isoterme siano completamente nell’elemento strutturale e non crei della condensa sulla superficie dei muri. La calcolazione del isolamento termico minimo possono essere calcolati tramite una dettagliata elaborazione dei ponto termici.

 

Questi calcoli possono anche essere usati per valutare se è possibili raggiungere una sovvenzione più alta, dato che così si può raggiungere una migliorazione del concetto generale senza dovere cambiare qualcosa nelle manutenzioni progettate. ​

 

Gli elementi strutturali critici o nella osservazione dettagliata del coso umido simuliamo queste parti anche isotermici, cosi si possono vedere anche i fattori come la risalita capillare dell’umidità e l’influenza della pioggia.

TECNOLOGIA AMBIENTALE | greenBUILDING

Per la concezione secondo Green Building sotto la valutazione della tecnologia ambientale ce la parola “sostenibilità” e la preservazione della nostra base vitale in prima linea. Questi progetti sono in anzitutto efficaci sulle risorse di Energia, Acqua e nella concezione del materiale.

Noi creiamo strategie e concetti per lo smaltimento, il rifornimento idrico, gli scarichi idrici e atmosferici.

 

A secondo i compiti osserviamo l’impatto che lascia l’edificio durante la sua vita e riduciamo nella progettazione possibili danni ambientali e della salute.

 

Come auditor qualificati della DGNB (Deutsche Gesellschaft für nachhaltiges Bauen), possiamo consultare, accompagnare e certificare per mantenere gli standard della Green Building.